Conobbi la musica di Ivan Graziani al primo anno di Università, stavo in casa con uno splendido aquilano, nu quarano di nome Ezio, era un settantone munito di pantaloni a zampa d’ordinanza che mi avvicinò ad un certo tipo di musica italiana: Pfm, Banco e tutto il prog anni Settanta, probabilmente una delle migliori stagioni della nostra musica. (Illustrazioni di Francesco Colafella)
Il fenomeno degli House Concerts è fortemente in ascesa, vuoi per la crisi della musica dal vivo con la successiva chiusura o riconversione di molti locali, vuoi per la ricerca da parte di un pubblico sempre più attento di un rapporto più intimo con gli artisti e la loro proposta musicale.
La vita da pescatore è dura, ma Ladis viene dal Burundi a Pescara per scegliere la via del mare.
Oggi, cari Cuffiettari, ci facciamo un bel giro nel darkwave, post-punk e nel gothic-dark dei Christine Plays Viola
featured, chistine plays viola, vacua, dark, post-punk, darkwave, gothic-dark
Per la sezione personaggi ho fatto due chiacchiere con Minimal Cinema, ovvero Claudio Romano e Betty L’Innocente. Nell’intervista si parlerà di cinema così come non lo conosciamo, di arte e di Ananke il loro primo lungometraggio per il cinema.
cinema abruzzo, featured, cinema indipendete, lungometraggio