CARMINE DI GIANDOMENICO: una simpatica chiacchierata in Piazza

Carmine Di Giandomenico fumettista Teramo

“È un immenso piacere incontrare Carmine Di Giandomenico, nella sua città!”

Ci troviamo a Teramo, in Piazza Martiri della Libertà, e tra qualche ora ci sarà la manifestazione del Pigro 2015, completamente dedicata ai 70 anni di Ivan Graziani!

Subcity: Ciao Carmine! Possiamo rubarti qualche minuto? Cosa fai con quella tela e i colori davanti la Cattedrale?

Carmine: Ciao! Cosa faccio? Sono qui a dare il mio augurio di Buon compleanno ad Ivan Graziani, un grande Artista che ha rivoluzionato il modo di suonare e cantare in Italia.

Artisticamente Ivan ha iniziato a muovere le sue corde proprio qui nella mia città natale, l’ha raccontata nel tempo, assieme all’Abruzzo intero. Mi sono incontrato con Annina Graziani e Filippo Graziani, dando loro la mia massima disponibilità, e loro hanno sposato subito la mia idea. Quella di poter essere qui sul palco a fare ciò che anche Ivan faceva, disegnare! Non dimentichiamoci infatti che Ivan era anche fumettista, oltre ad essere un cantautore. Non a caso tutte le sue canzoni hanno una scansione ritmica scenografica, piena di colori, descrizioni di un quadro, che si dipinge attraverso le note e la voce. Io, nel mio piccolo, cercherò di rappresentare quell’Ivan. Una grande responsabilità e… lo ammetto, un po’ di paura, per quello che rappresenta Ivan Graziani e per ciò che ci ha dato! Inoltre essere qui, tra gente illustre di spettacolo, tra cui anche alcuni amici, è semplicemente un onore!

 

Carmine Di Giandomenico fumettista Teramo
Omaggio a Ivan Graziani, “Live Performance” al Pigro 2015

 

Subcity: Noto che tra “l’armamentario” che hai con te, c’è anche il famoso pennarello ad acqua che negli ultimi tempi sta letteralmente spopolando sui social, grazie all’uso che ne fai! Come è nata questa tecnica? Chi ti ha “suggerito” questo strumento?

Carmine: Giocando con mia figlia. Il pennarello è un semplice pennarello ad acqua per bambini, di quelli che fanno felici le mamme perchè completamente smacchiabili con un solo lavaggio – AHAHAHA! – Battute a parte, l’ho scoperto giocando con mia figlia! Notai subito la solubilità del pennarello che, una volta steso sulla carta, e bagnato con un pennello imbevuto di acqua, si stendeva proprio come un acquerello! E dal giorno della scoperta sto provando a giocarci, nonostante il risultato di questa tecnica sia ancora avvolto nel mistero più fitto.

 

Carmine Di Giandomenico fumettista Teramo
Alcuni lavori eseguiti da Carmine col pennarello di sua figlia

 

Subcity: Negli ultimi tempi ti abbiamo ammirato “orbitare” intorno al pianeta Dylan Dog: hai realizzato le locandine per il Fan Film “Vittima degli Eventi”, hai disegnato una sua storia scritta da Alessandro Bilotta, sul Dylan Dog del futuro nel “Cronache dal Pianeta dei Morti ”; sempre per Dylan Dog, Color Fest 2, la copertina di “La nuova alba dei morti viventi” (Remake del numero uno scritto da Roberto Recchioni e disegnato da Emiliano Mammucari), solo per citare alcune cose. Cosa ci possiamo aspettare in futuro?

Carmine: Dal futuro prossime cover per Dylan Dog per la serie “ I Colori della Paura”, in uscita ogni settimana con La Gazzetta. Nel 2016 uscirà, sempre per Dylan, il remake de “Il lungo Addio” scritto da Paola Barbato. Inoltre in questi giorni sto iniziando a prendere le misure per il numero uno di Orfani e un’avventura in DC comics.

Subcity: Se dico MARVEL.. tu a cosa pensi?

Carmine: Wonder!

Subcity: E se dico DC?

Carmine: Wonder Woman!

(ridiamo)

Subcity: Sappiamo che ci sono delle novità riguardo la DC, cosa ci puoi rivelare?

Carmine: Per ora nulla riguardo la DC, ma magari a Dicembre…

Subcity: Carmine, sappiamo che sei impegnato in tante cose. ma volevo chiederti di parlarci di “Teramo Heroes”.

Carmine: Teramo Heroes è un’associazione no profit, apartitica, fondata nel 2014 da me ed Ermando Florà – che é vice presidente. E’ una associazione nata per creare appuntamenti con il divertimento ma sempre legato al disegno narrativo, al fumetto. E’ una scommessa nata solo per il semplice gusto di divertirmi ma facendo le cose con una certa serietà. Ovviamente essendo neonata ha tutte le ruote da dover registrare. A Maggio scorso abbiamo realizzato un anno zero, presentato al Parco della Scienza di Teramo: 1350 presenze paganti (adulti), mentre per i bambini l’ingresso era libero. 1350 persone che hanno potuto conoscere autori internazionali di Marvel comics , DC comics e Bonelli oltre a poter vedere il Campione Olimpico Igor Cassina fare evoluzioni alla sbarra vestito da Spider-man. In quel giorno, Teramo Heroes ha pensato anche a quei bambini che non potevano venirci a trovare. Abbiamo portato sorrisi al reparto pediatrico dell’ ospedale di Teramo, inviando i loro eroi in carne ed ossa! Sapere di aver donato questi istanti di gioia, è stata la mia più grande ricompensa. Questo è lo spirito di Teramo Heroes, il voler creare momenti di incontro, senza provare a fare fiere sul fumetto copia incolla da quella di Lucca. Vogliamo dare a questi appuntamenti un significato, che non sia solo mercato. Questa sera, per esempio, abbiamo collaborato assieme a Toyota al Pigro, dando una mano, per quanto piccolissima. Si perché credo – e crediamo a Teramo Heroes – nelle sinergie, anche se piccole.

Subcity: Per chi se lo fosse perso, ci sarà un secondo appuntamento?

Carmine: L’anno uno! Si! Ci stiamo lavorando questi giorni. Stiamo pianificando le location, le date e il tema. Ma scandiremo l’arrivo dell’evento con altri micro eventi. Il primo lo abbiamo già fatto, il 12 settembre , “un capodanno di fine estate”, un micro evento che “legava” musica e disegno, per salutare l’estate. La città ha risposto alla grande. La piazza era piena! Ciò dimostra che Teramo non è una città morta come vogliono farla sembrare, ha ovviamente i suoi gravi problemi, ma i cittadini rispondono alla grande, se incuriositi.  Colgo infatti l’occasione per ringraziarli per l’affetto dimostratomi anche in questa occasione.

Subcity: Nel percorso artistico contano di più i “cattivi maestri” da non seguire o “i buoni maestri” da imitare?

Carmine: Non esistono cattivi e buoni. Esistono espressioni d’arte che siano di rottura degli schemi considerati classici, quelli a cui tutti siamo abituati. Io cerco di guardarmi intorno il più possibile, come un bambino che insegue le farfalle, cercando di lasciarmi andare allo stupore di ogni colore.

Subcity: Continuerai ad insegnare?

Carmine: Se ne avrò il tempo si. Mi piace insegnare all’Accademia di Pescara: ogni volta che ritorno da una lezione sono più ricco emotivamente, grazie alle belle energie positive che danno i ragazzi incuriositi da QUESTA ARTE.

Subcity: Qual è l’autore che ritieni fondamentale?

Carmine: FRANK MILLER.

Carmine Di Giandomenico fumettista Teramo
                                                    Omaggio a Frank Miller

Subcity: Cosa non hai ancora fatto e che cosa vorresti fare?

Carmine: Progetti personali e… chissà forse un giorno, se reputeranno di esserne in grado: SUPERMAN!!

Subcity: Dove e quando potremmo incontrarti di persona?

Carmine: A Lucca, presso lo stand Sergio Bonelli editore e poi a “Teramo Heroes: anno 1”!!

Subcity: Grazie Carmine! Gentilissimo. Ti lascio sistemare le tue cose e vado a godermi il concerto e la tua performance

Carmine: Grazie a te per la gentilezza.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

(Visited 807 times, 4 visits today)

Di Francesco Colafella

Nato nel 1979. Ho frequentato l’Accademia del Fumetto di Pescara (SFP). Credo nelle „contaminazioni“ e cerco di assecondare le mie passioni.. Spero di restare curioso nei confronti del mondo ancora per un bel pezzo..