I cattivi discepoli è una selezione di racconti diversamente pulp curata da Alessio Romano:”Come Fido è il testo di Damiano Lenaz con cui inauguriamo questa rubrica di racconti di autori che hanno partecipato ai miei corsi di scrittura. Il testo colpisce per la forza della voce narrante, cruda e incalzante, perfetta per raccontare una lunga notte d’incubo.”
narrativa, narrativa abruzzo, racconti, racconti abruzzo, autori abruzzesi, giovani autori, giovani autori abruzzo, racconti pulp, racconti pulp abruzzo, Alessio Romano, Damiano Lenaz
Un millenario mistero arricchisce l’Abruzzo, terra ricca, serena ed imperturbabile, culla e patria di personaggi apicali della storia dell’Uomo, ed uno di questi è Celestino V, il Papa del gran rifiuto, autore di uno dei colpi di scena più impareggiabili – nonostante il recente tentativo di imitazione – nella farsesca commedia umana.
Case, grattacieli, parchi divertimento, residence, hotel, depuratori, inceneritori, fabbriche, centri relax, campi da calcetto erano ovunque e solo i monti, perenni divisori naturali, non erano stati presi d’assalto: 2084 puntata #5.
Polemiche su polemiche si sentono in giro sugli pseudonimi di alcuni scrittori. Ma perchè gli scrittori usano questi famigerati pseudonimi?
“Mi muovevo per casa al buio in cerca di fresco succo d’acqua per rielaborare l’arsura della notte. Inciampai in qualcosa che mi ero completamente dimenticato. Il tombolo della mia vecchia nonna. ”
Ecco il Lemmario numero #8, quell’Abruzzo Immaginario che il Marco Taddei va a raccontarci:
Ecco il sesto appuntamento con il Lemmario dell’Abruzzo Immaginario, l’enciclopedia sbalestrata del Marco Taddei.