Nel polveroso e favoloso mondo dei ricercatori e degli studiosi di arte e letteratura è usanza nota scartabellare carte e documenti sepolti in qualche archivio o biblioteca sconosciuti ai molti.
Parlare con Francesco Coscioni della Neo Edizioni è stato un piacere, un’esperienza entusiasmante, una gioia: peccato non ci fosse anche il suo alter ego Angelo Biasella! Sarà per la prossima volta, nel frattempo godiamoci questo piccolo viaggio
I deejay intessono playlist come fossero trame. Che genere ascoltano? Il Book’n roll?!
I cattivi discepoli è una selezione di racconti diversamente pulp curata da Alessio Romano:”Come Fido è il testo di Damiano Lenaz con cui inauguriamo questa rubrica di racconti di autori che hanno partecipato ai miei corsi di scrittura. Il testo colpisce per la forza della voce narrante, cruda e incalzante, perfetta per raccontare una lunga notte d’incubo.”
narrativa, narrativa abruzzo, racconti, racconti abruzzo, autori abruzzesi, giovani autori, giovani autori abruzzo, racconti pulp, racconti pulp abruzzo, Alessio Romano, Damiano Lenaz
Un millenario mistero arricchisce l’Abruzzo, terra ricca, serena ed imperturbabile, culla e patria di personaggi apicali della storia dell’Uomo, ed uno di questi è Celestino V, il Papa del gran rifiuto, autore di uno dei colpi di scena più impareggiabili – nonostante il recente tentativo di imitazione – nella farsesca commedia umana.
Case, grattacieli, parchi divertimento, residence, hotel, depuratori, inceneritori, fabbriche, centri relax, campi da calcetto erano ovunque e solo i monti, perenni divisori naturali, non erano stati presi d’assalto: 2084 puntata #5.