Teramo, Annunziata Scipione al Museo Civico Archeologico di Teramo

Subcity News
La personale si chiama Racconti di vita vissuta.
L’associazione culturale Big Match in collaborazione con il Museo Civico Archeologico di Teramo, “F. Savini”, presentano la quinta edizione di Notte D’Autore.
Dal 1° Novembre al 8° Novembre si potranno ammirare le opere della pittrice naif Annunziata Scipione.

La personale si chiama Racconti di vita vissuta. La pittrice vive ad Azzinano di Tossicia (Te) e nei suoi dipinti si vedono momenti di vita vissuta tra la campagna e la vita del paese. Diventata pittrice in età adulta, ciò che stupisce è che Annunziata Scipione non ha mai studiato tecniche figurative. Sposata con il capomastro Ettore Di Pasquale, la sua quotidianità si divide tra la casa, la pittura e il lavoro dei campi.

Subcity News

Si nota nei suoi quadri la vivacità della realtà montana, perché Azzinano di Tossicia (Te) è un borgo che rientra nel Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga. Le sue tele riportano scene di attività domestiche, di artigianato, di lavoro nei campi, della vendemmia, della pastorizia e di altre attività.
Tele che contengono spezzoni di vita che rendono reali quei personaggi ritratti.
L’artista ha esposto ad Ascoli Piceno, Terni, Teramo, Spoleto, L’Aquila, Roma, Ravenna e delle sue tele sono state presentate a Londra e a Parigi. Tanti sono i riconoscimenti della quale è stata insignita.
La personale è visitabile al Museo Civico Archeologico “F. Savini”: la mostra durerà dal 1 novembre all’8 dicembre.

Subcity News

(Visited 514 times, 1 visits today)

Di Marianna Di Felice

Marianna Di Felice nasce a Giulianova, fin da piccola si cimenta con la scrittura, componendo racconti e poesie stimolata dal nonno Domenico che era un amante della poesia, in particolare quella dialettale. Dopo gli studi classici si laurea in Scienze Politiche presso l'Università degli Studi di Teramo. Essendo una gran divoratrice di libri, inizia a scrivere il suo romanzo (che è ancora nel cassetto finito e da modificare) dando così sfogo alla creatività che ha in testa. Partecipa a concorsi fotografici (organizza una mostra all'interno di una libreria chiamata “Oro e Argento”) e dipinge tele astratte. Nel frattempo diventa editor de iltempolastoria.it dove si occupa di articoli culturali dedicati principalmente ai libri, ma non solo è anche redattrice del magazine abruzzese Subcity.