6 anni di Tube Cult Fest: ce ne parla il suo creatore Davide Straccione [intervista].

tube-cult-fest-2014
Intervista a Davide Straccione, creatore del Tube Cult Fest.

Portiamo i nostri rispetti a mister Davide Straccione, front-man degli Zippo e creatore del Tube Cult Fest, il festival più rumoroso dell’Adriatico: stoner, doom, hard’n heavy rock, sludge e altri generi ad alti decibel sono i suoi connotati. Venerdì 18 aprile e Sabato 19 aprile sono i suoi giorni di vita.

Ciao Davide, ma dopo 6 anni di Tube Cult Fest la città di Pescara e l’Abruzzo come hanno recepito il verbo tubcultiano e le sue assordanti proposte musicali?
Sto ancora cercando di capirlo. L’iconografia del valvolone sta entrando piano piano nell’immaginario collettivo, il nome è sulla bocca di tutti ed è in costante crescita, ma solo i più audaci osano addentrarsi tra chitarroni distorti e ritmi ossessivi, perché se non si è avvezzi c’è il rischio di bruciarsi. Il festival è stato per le prime 4 edizioni totalmente gratuito, ma crescendo sono cresciute anche le spese, ed ora è impensabile pagare le band solo spillando birrette. Pescara è estremamente fortunata ad avere il Tube Cult Fest, solo che non lo sa.

 

Non capire il Tube Cult Fest è un problema di spazio: quale sarebbe la location dei tuoi sogni per il Fest a Pescara?
Un posto come l’ex Cofa sarebbe uno spazio incredibilmente valido per un festival del genere, ma viviamo in una città che non sfrutta appieno le proprie potenzialità. Un posto del genere in qualsiasi altro Paese d’Europa sarebbe considerato un bene prezioso, verrebbe recuperato/valorizzato (mai sentito parlare dei Ruins Pub a Budapest?), ma non qui: più ponti, più rotonde, meno centri di aggregazione. Tuttavia la possibilità di fare il fest in 2 locali adiacenti è una cosa totalmente in linea con gli altri festival europei, e mi piace molto la dimensione intima che si instaura in questi casi, in locali di piccole dimensioni. I fan devono poter conoscere le band, parlare con loro, berci una birra insieme, far conoscere loro la centerba, e questa dimensione lo consente ampiamente. Ah, se solo fosse ancora aperto il mitico Mono Spazio Bar, sarebbe stata una triangolazione davvero malvagia.

 

Orange rock cafè e Maze: come hai convinto i proprietari di questi due locali a ospitare il festival più rumoroso dell’Adriatico?
Non ho dovuto convincere proprio nessuno. Sono un frequentatore di entrambi i locali situati in Via Nazario Sauro, e quando ho esposto il mio progetto è stato subito approvato a pieni voti. C’è da dire che all’Orange il Tube Cult Fest è nato quindi non avrei mai accettato un “no” come risposta. Il festival ha visto un evoluzione nel corso degli anni che l’ha portato ad ospitare band del calibro di Karma To Burn, Los Natas, Ufomammut, Kongh; e la line-up di quest’anno spacca il culo.

 

Adesso parliamo di cose serie: ci puoi svelare la scaletta che gli Zippo suoneranno sul palco del Fest?
Pezzi tratti da tutti i nostri album, con particolare attenzione per “Ode To Maximum”, il nostro album di debutto, che presentammo proprio all’Orange nel 2006. Alcuni di quei pezzi li suonavamo già 10 anni fa e il nostro pubblico li apprezzerà certamente. Cazzo, suoniamo insieme da 10 anni, come passa il tempo.

Supereroi contro gli stereotipi: quali stereotipi vengono appioppati al Tube Cult Fest e quali stereotipi tentate di combattere con la vostra iniziativa?
Non saprei quali stereotipi ci vengono appioppati a dire il vero. Il Tube Cult Fest dimostra come un’area tendenzialmente periferica per i concerti e arida di band internazionali, possa ospitare un festival del genere. Verrà gente da tutta Italia e questo per me è motivo di orgoglio, non ho alcuno stereotipo da combattere.

 

Mi puoi fare la parodia dello spettatore tipo del Tube cult Fest?
La musica unisce così tante persone differenti che è difficile delineare uno spettatore tipo. Puoi trovare il metallaro col chiodo e la t-shirt sdrucita di una di quelle band dal logo illegibile, il tipo hippie-friendly coi pantaloni a zampa e la camicia a fiori, quello con la camicia a quadrettoni e dalla possente barba, l’avventore casuale che presenta una serie di variabili altrettanto casuali; una cosa è certa, durante Singata dei Samsara Blues Experiment staranno scuotendo tutti le rispettive teste a sincrono. La musica heavy mette tutti sullo stesso piano.

Puoi fare un’affermazione che ferisce il tuo orgoglio di organizzatore del Tube Cult?
“Scusa, ma è inclusa la consumazione?”

Partendo dal presupposto che tu per noi rappresenti l’heavy rocker “duro e puro”: puoi fare un’affermazione che spacca il tuo cuore di metallaro?
“Tagliati la barba!”

Grazie Davide per aver risposto alle nostre domande, ci vediamo sotto il palco del Tube Cult, se vuoi confermare la tua volontà di metterci nella lista accrediti, basta che batti una volta le mani.
Un fragoroso “Clap!”

 

(Visited 355 times, 1 visits today)

Di Andrea Di Nisio

Grafomane a piede libero. Dopo aver sfogliato tutti i Topolino di casa si dedicò al primo libro che gli capitò a tiro: Il Fu Mattia Pascal, un romanzo di de-formazione per un dodicenne come lui. Questa de-formazione lo convinse a cimentarsi con la scrittura: un paio di concorsi di poesie e poi i alcuni arditi racconti su CartaStraccia, fanzine underground. Ha scritto poi di musica per MusicClub e per Newsmag.it, di cronaca, cultura e attualità politica per PescaraOggi e CityRumors, due quotidiani web. E per il resto? Scrive contenuti per il web e cura blog aziendali.