Kvlto, serie di testi legati alle antiche usanze della terra d’Abruzzo sapientemente tessuti da Antonio Secondo. Antonio Secondo, scrittore eremita corredato di tutorial fotografico rispondente all’esotico nome di Antonella Pal. Kvlto #6, sesto appuntamento della serie.
Kvlto, serie di testi legati alle antiche usanze della terra d’Abruzzo sapientemente tessuti da Antonio Secondo, scrittore eremita corredato di Playstation 3 e altri accessori e Anna Merizz, fotografa arrampicatrice dall’occhio fine.
E sono quattro gli articoli della rubrica Kvlto, serie di testi legati alle antiche usanze della terra d’Abruzzo sapientemente tessuti da Antonio Secondo. Questa volta il nostro beniamino è più agile che mai, mentre si inerpica con le parole sui sentieri del comprensorio del Sirente, raccontandoci gli sforzi dei cafoni che la vivevano e la coltivavano, antiche genti molto lontane dall’idea contemporanea di verde, benessere fisico e GPS in tasca che ci propugnano gli “amatori” della montagna.
Ecco il terzo miracolo di Antonio Secondo, creatore della rubrica Kvlto, serie di testi legati alle antiche usanze della terra d’Abruzzo. Il nostro Secondo osserva e riporta a noi contemporanei gli aspetti gotico della tradizione della nostra regione. In questo articolo Antonio ci racconta rituali ancestrali custoditi da sospettose confraternite ecclesiastiche proveniente da bui conventi medievali: segreti che nessuno vuole svelare e cattivi auspici che nessun vuole che si avverino.
State per leggere il secondo nato tra gli articoli della rubrica di Antonio Secondo Kvlto, serie di testi legati agli antichi culti della terra d’Abruzzo e alle sue usanze, un viaggiare con gli occhi del contemporaneo e con il gusto per il gotico. In questo articolo Antonio ci racconta le pratiche amorose dell’Abruzzo antico attraverso una splendida storia d’amore, altro che lucchetti e preservativi!
Folclore, Folclore Abruzzo, Leggende Abruzzo, tradizioni abruzzo, SUBzone