Per presentare le attività dell’anno dell’associazione “Radici”, l’8 novembre si terrà, in via Sacco n. 42, l’evento “Dinamica” che vedrà la partecipazione di Davide Barca con la performance “Vacuum full” e del gruppo A. I. Re (Artizan in revolt).
I due spettacoli uniscono spiritualità e creatività attraverso un dinamismo che porterà il pubblico a partecipare con un rinnovato senso attivo e non passivo all’evento.
Poco prima dell’arrivo dell’autunno dello scorso anno, infatti, nasce l’associazione culturale e di promozione sociale “Radici”. Attraverso questa via formale, i soci praticano l’intento di salvaguardare antichi mestieri di carattere artigianale e artistico. È stato perciò realizzato il progetto “Arterìa” con la finalità di tutelare parte del patrimonio culturale della tradizione dei lavori manuali innestandola con pratiche moderne di lavorazione. Quindi è stato allestito un laboratorio polivalente a disposizione di tutti i soci.
L’approccio naturale verso questi saperi garantisce un impatto minimo nei confronti dell’ambiente poiché vengono recuperati e trasformati scarti di lavorazioni e materiali apparentemente privi di caratteristiche funzionali ed estetiche.
Questo atteggiamento ecocompatibile rappresenta uno dei collanti con le parallele attività dell’orto di via Sacco. Le pratiche agricole seguite, da un lato escludono l’uso di elementi chimici di sintesi per accudire il terreno e le piante, e dall’altro includono la sinergia tra gli esseri viventi, tanto vegetali che animali, nonché tra le persone che frequentano questo luogo di socialità e di possibilità di cura della Natura.