L’incredibile storia di alcuni briganti abruzzesi di metà ‘800, tra intrighi di palazzo, rivolte contadine e dubbie convinzioni. Questa storia è stata realizzata con la consulenza del dott. Giulio Tatasciore, che su questi temi ci ha scritto addirittura una tesi.
realizzato da Mattia Mororealizzato da Mattia MororFumetto di Mattia MoroL’incredibile storia di alcuni briganti abruzzesiIl dott. Giulio Tatasciore su questi temi ci ha scritto una tesi.
classe 1989, si trasferisce a Bologna nel 2008 dove si iscrive al corso di Fumetto e Illustrazione dell’Accademia di Belle Arti. Consegue il diploma di primo livello nel 2013 con i professori Enrico Fornaroli e Otto Gabos, e attualmente frequenta il secondo anno del bienno specialistico di Linguaggi del Fumetto. Nel 2010 fa parte dei fondatori del collettivo di autoproduzione Delebile, e nel 2011 dell’Associazione Culturale Inuit, con cui intraprende percorsi di editoria e self publishing. Nel 2013 partecipa alla mostra 99% del festival Komikazen di Ravenna. Ha un sito che si chiama Tutto Molto Bello (mattiamoro.tumblr.com).