LAGENTE #1: l’aiuola di Toyo Ito [format web]

Lagente-Valerio Friello-subcityTV
La gente 5-Valerio Friello-subcityTV
Da circa tre anni abito a Pescara, ridente cittadina situata sulle coste del mare Adriatico, sferzata dal vento gelido dell’Est e ben inumidita dai boschi del Parco Nazionale d’Abruzzo. Durante i primi giorni di residenza, la mia ragazza mi ha accompagnato nel classico tour guidato della City, per apprezzare le meraviglie del luogo. Il ponte del mare, la strada parco, la pineta dannunziana, Cuccitella, il Puttan tour, Rancitelli etc…Non poteva mancare in questo elenco il cuore della città, Piazza Salotto. Prima di arrivarci immaginavo una serie di divani e tavolini bassi, dove degli amabili pescaresi servissero tè all’inglese. Invece, mi sono ritrovato ad osservare al lato della piazza, una scultura ingabbiata da barre di ferro con teli di plastica logori sventolanti.

lagente-tohio-ito-Pescara

Huge Wine Glass – Toyo Ito – Pescara

Osservandola meglio, ho potuto notare che la scultura in questione era composta da un grosso parallelepipedo trasparente con, al suo interno, un liquido rosso, il tutto decorato da magnifiche crepe. La storia che ha portato alla rottura di questa opera d’arte cittadina è imbarazzante e ancora più imbarazzante è stato scoprire che ora al suo posto c’è una semplice aiuola con una scritta ‘Idee in corso’.

 lagente-aiuola-Pescara-piazza-Salotto

Piazza Salotto oggi: l’aiuola delle “Idee in corso” 

Quella scritta ha dominato gran parte dei miei sogni: ‘vedevo’ schiere di ragionieri in bunker sotterranei che lavoravano notte e giorno per cercare nuove idee, sognavo artisti di fama internazionale che ricorrevano a nuove droghe del sud est asiatico per cercare ispirazioni geniali. Poi mi sono svegliato e mi si è insinuato il dubbio che, forse, a nessuno interessava poi molto di quell’aiuola. Quindi, ho deciso di scendere in strada con la mia videocamera e di raccogliere interviste della ‘gente’ per capire meglio cosa sia successo a quella meravigliosa opera ferita e per cercare di captare dalle loro menti nuove idee per abbellire quella triste aiuola. Invito tutti voi, miei cari lettori, a visionare il video qui sotto per capire meglio di cosa sto parlando.

1° puntata – web format – LAGENTE 

La gente intervistata e i rumors sul web sono propensi nel sostituire l’aiuola con una fontana, ma siete sicuri che sia la scelta giusta? Di seguito vi propongo un video sondaggio interattivo, con alcune idee che mi sono venute in mente dopo aver assunto droghe del sud est asiatico. P.S. Se stai visualizzando la pagina da uno smartphone, il video non sarà interattivo, pertanto le scelte le potrai effettuare andando nella descrizione del video su youtube.

 Vi ringrazio e vi do appuntamento alla prossima puntata.

Ideazione, riprese e montaggio Valerio Friello per SubcityTV

 

(Visited 375 times, 1 visits today)

Di Valerio Friello

Valerio Friello, nato a ROMA nel 1985. Prende una laurea triennale in Letteratura Musica e Spettacolo, che utilizza per la sua prima rapina in banca. Eccitato dal successo, prende una laurea specialistica in Editoria e Scrittura con la quale fa quattro morti ammazzati. In questo periodo svolge una intensa attività da psiconauta, assaporando tutte le droghe in commercio. Dopo il master in sceneggiatura entra con successo al centro sperimentale di cinematografia, ma viene scartato per la sua mente instabile. Ora oltre a professare la religione del Sasso Bianco, è diventato un dis-abile videomaker, da poco si è accorto di amare molto LAGENTE.